UVA CHRISTIAN

Professore Ordinario 
Settore scientifico disciplinare di riferimento  (L-ART/06)
Ateneo Università degli Studi ROMA TRE 
Struttura di afferenza Dipartimento di FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SPETTACOLO 

Orari di ricevimento

Su appuntamento inviando una email a christian.uva@uniroma3.it

Curriculum

CHRISTIAN UVA Curriculum Vitae POSIZIONE ATTUALE Professore ordinario nel Settore Concorsuale 10/C1 (TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI), Settore Scientifico Disciplinare L-ART/06 (CINEMA, FOTOGRAFIA, TELEVISIONE) (abilitato ordinario ASN 2016). Università Roma Tre Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Via Ostiense, 139 – 00154 Roma PROGRESSIONE ACCADEMICA Professore ordinario (01/03/2020) nel Settore Scientifico Disciplinare L-ART/06 (CINEMA, FOTOGRAFIA, TELEVISIONE) presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Abilitazione Scientifica Nazionale, Idoneità alla I Fascia (10/04/2017) nel Settore Concorsuale 10/C1 (TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI), Settore Scientifico Disciplinare L-ART/06 (CINEMA, FOTOGRAFIA, TELEVISIONE). Professore associato (01/06/2015) nel Settore Scientifico Disciplinare L-ART/06 (CINEMA, FOTOGRAFIA, TELEVISIONE) presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Abilitazione Scientifica Nazionale, Idoneità alla II Fascia (23/1/2014) nel Settore Concorsuale 10/C1 (TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI), Settore Scientifico Disciplinare L-ART/06 (CINEMA, FOTOGRAFIA, TELEVISIONE). Ricercatore confermato (16/12/2011) nel Settore Scientifico Disciplinare L-ART/06 (CINEMA, FOTOGRAFIA, TELEVISIONE) presso il Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Ricercatore non confermato (16/12/2008) nel Settore Scientifico Disciplinare L-ART/06 (CINEMA, FOTOGRAFIA, TELEVISIONE) presso il Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre.   FORMAZIONE Aprile 2008: Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre (XX Ciclo del Dottorato di Ricerca in “Il cinema nelle sue interrelazioni con il teatro e le altre arti”) con una tesi dal titolo: Impronte digitali. Statuto e articolazioni dell’immagine nel cinema numerico.   Luglio 2001: Corso di Formazione alla Didattica del Linguaggio Audiovisivo (organizzato dalla Fondazione Scuola Nazionale di Cinema).   Aprile 2001: Laurea in Lettere (indirizzo Comunicazione e Spettacolo – Università Roma Tre) con una tesi dal titolo Dalla serialità alle immagini digitali. Analisi di un percorso tra cinema e televisione – votazione: 110/110 e Lode – menzione CineCinemas-Tele Più nell’ambito del “Premio Sacchi” 2002.   Giugno 1990: Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Statale “A. Righi” di Roma con votazione 56/60.   ATTIVITÀ DIDATTICA Dall’anno accademico 2018/2019 è titolare dell’insegnamento di “Cinema italiano” (12 cfu, canale M-Z, obbligatorio, Laurea Triennale) e dell’insegnamento di “Cinema e tecnologia” (6 cfu, opzionale, Laurea Magistrale) presso il DAMS dell’Università Roma Tre. Dall'anno accademico 2015/2016 all’anno accademico 2017/2018 è stato titolare dell’insegnamento di “Cinema e Storia” (6 cfu, opzionale, Laurea Magistrale) e dell’insegnamento di “Tecnologie del cinema e dell’audiovisivo” (ex “Teorie e pratiche del cinema digitale”, 6 cfu, opzionale, Laurea Triennale) presso il DAMS dell’Università Roma Tre. Dall'anno accademico 2013/2014 all’anno accademico 2017/2018 è stato titolare dell’insegnamento di “Storia del cinema 2” (6 cfu, canale M-Z, obbligatorio, Laurea Triennale) presso il DAMS dell’Università Roma Tre. Dall’anno accademico 2009/2010 all’anno accademico 2015/2016 è stato titolare dell’insegnamento di “Teorie e pratiche del cinema digitale” (6 cfu, opzionale, Laurea Triennale) presso il DAMS dell’Università Roma Tre. Dall’anno accademico 2009/2010 all’anno accademico 2012/2013 è stato titolare dell’insegnamento di “Istituzioni di storia e critica del cinema” (12 cfu, canale M-Z, obbligatorio, Laurea Triennale) presso il DAMS dell’Università Roma Tre. Il 23 novembre ha tenuto una lezione dal titolo Dall’animazione ai visual effects: storia, teoria, metodologia presso il Dottorato di ricerca in Culture, pratiche e tecnologie del Cinema, dei Media, della Musica, del Teatro e della Danza dell’Università Roma Tre. Il 14 ottobre 2022 ha tenuto una Masterclass dal titolo Immaginare malgrado tutto. Una riflessione su animazione e Shoah presso il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia all’interno di Animaphix International Animated Film Festival. Il 16 settembre 2022 ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo Miti d’oggi: la Pixar e il nuovo cinema d’animazione all’interno della Scuola estiva di orientamento dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Il 10 febbraio 2022 ha tenuto tramite piattaforma digitale una lezione dal titolo Il cinema d’animazione e la Shoah all’interno del corso di aggiornamento per le scuole “Shoah, memoria e immaginari. Percorso didattico per docenti di scuola secondaria” organizzato dall’Università degli Studi di Palermo. Il 29 ottobre 2021 ha tenuto tramite piattaforma digitale una lezione su Cinema e tecnologia all’interno del corso di aggiornamento per le scuole “Insegnare con la musica e con il cinema”, organizzato dal DAMS dell’Università Roma Tre. Il 9 luglio 2021 ha tenuto una lezione dal titolo La critica del film tra live action e animazione all’interno della summer school “La critica cinematografica” (III edizione, Lecce) organizzata dalla rivista «Fata Morgana Web». Il 30 aprile 2021 ha tenuto tramite piattaforma digitale una lezione dal titolo Un lungo confine di sabbia tra arretratezza e modernità. Il topos della spiaggia nel cinema italiano presso il Dottorato di ricerca in Paesaggi della Città Contemporanea (curriculum Studi Visuali) dell’Università Roma Tre. Il 13 aprile 2021 ha tenuto tramite piattaforma digitale una lezione dal titolo Sabbie mobili. La spiaggia nel cinema italiano nell’ambito della rassegna Filmidea (Università degli Studi di Salerno). Il 18 febbraio 2021 ha tenuto tramite piattaforma digitale una lecture dal titolo The Trope of the Beach in Italian Cinema: From Fascist Shores to Seaside Neorealism all’interno del programma di Italian Studies di Dickinson College (USA). Il 2 dicembre 2020 ha tenuto tramite piattaforma digitale una lezione sul western di Sergio Leone all’interno del corso di “Storiografia Cinematografica” (Prof. Luca Mazzei) presso l’Università degli Studi di Tor Vergata. Il 22 ottobre 2019 ha tenuto, in qualità di Guest Speaker, una lezione dal titolo “La spiaggia nel cinema italiano: rive e derive nazionali” presso la State University of San Diego. Il 21 ottobre 2019 ha tenuto, in qualità di Guest Speaker, due lezioni dal titolo “History and National Identity in the Italian Cinema” presso il Department of Italian della UCLA (Los Angeles) e presso la Loyola Marymount University (Los Angeles). Il 2 e 3 ottobre 2019 ha tenuto due lezioni sulla storia dei Visual Effects nel cinema e nell’audiovisivo all’interno del Master di I livello “Le nuove professioni del cinema e dell’audiovisivo” presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. L’11 settembre 2019 ha tenuto una lezione dal titolo “La regia nel cinema di animazione” nella Summer School dell’”OFFF - Otranto Film Fund Festival 2019”. Il 27 novembre 2018 ha tenuto una lezione dal titolo “The Representation of Terrorism in Italian Cinema” presso la Cattedra di Cultura e Società Italiana (Prof. Federico Luisetti) dell’Universität St.Gallen (CH). Il 15 novembre 2018 ha tenuto una lezione dal titolo “Il sistema Pixar” all’interno del ciclo di incontri “A regola d’arte” organizzati presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma in occasione della Mostra “Pixar. 30 anni di animazione”. Il 18 aprile 2018 ha tenuto una lezione dal titolo “L’immagine pubblica e politica nell’era della manipolazione digitale” presso il Liceo Artistico “Paolo Toschi” di Parma all’interno del corso di aggiornamento per docenti a.s. 2017/2018 “Orizzonti digitali. Sguardi critico-estetici sull’epoca digitale”. Il 7 marzo 2018 ha tenuto una lezione dal titolo “Il sistema Pixar. Tecnica, estetica, ideologia” presso il Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura e Scienze dello spettacolo dell’Università degli Studi di Verona. L’8 marzo 2018 ha tenuto una lezione sul “sistema Pixar” all’interno del corso di “Cinema e nuove tecnologie” (Prof. Denis Brotto) presso l’Università degli Studi di Padova. Il 16 e 17 novembre 2017 ha tenuto presso il DISCUI dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” un modulo (8 ore) dal titolo “Cinema digitale” all’interno del Master di II livello “I professionisti del linguaggio cinematografico: critica, regia, didattica dell’immagine in movimento”. Il 7 novembre 2017 ha tenuto una lezione sul “sistema Pixar” all’interno del corso di “Istituzioni di storia del cinema” (Prof.ssa Sara Pesce) presso l’Università di Bologna. Il 28 aprile 2017 ha tenuto una lezione dal titolo “Il sistema Pixar” presso il Dottorato di ricerca in Paesaggi della Città Contemporanea (curriculum Studi Visuali) dell’Università Roma Tre. Il 20 e il 21 febbraio 2017 ha tenuto un seminario intensivo di 14 ore sul cinema e la cultura visuale degli anni ’70 tra militanza e controinformazione all’interno della winter school in “Visual History” organizzata da Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’8 novembre 2016 ha tenuto una lezione dal titolo “The representation of terrorism in Italian Cinema: the case of Good Morning, Night” presso The Catholic University of America-Rome. Il 10 maggio 2016 ha tenuto una lezione dal titolo “Cinema e Storia: alla ricerca di un’identità nazionale” presso il Dottorato di ricerca in Musica e Spettacolo della Sapienza Università di Roma. Il 20 aprile 2016 ha tenuto una lezione dal titolo “Cinema e Storia: dallo stato dell’arte del dibattito al concetto di “tempo intensificato”, tra anacronismo e software culture” all’interno del Corso di “Stilistica e retorica del cinema” (Prof.ssa Federica Villa), Corso di Laurea in Filologia moderna. Scienze della letteratura, del teatro, del cinema, Università di Pavia. Il 17 marzo 2016 ha tenuto una lezione dal titolo “La révolution est un acte de violence”: Damiano Damiani, Sergio Leone et le western comme cinéma politique” all’interno del Master 1 Cinéma “La violence à l’écran” dell’Université Paris Ouest-Nanterre La Défense. Il 17 novembre 2015 ha tenuto una lezione dal titolo “Nuovo Cinema Politico: Il Divo di Paolo Sorrentino” presso il Dottorato Internazionale di Studi Umanistici dell’Università della Calabria. Il 27 maggio 2015 ha tenuto una lezione sulle “immagini militanti” nell’Italia degli anni Settanta in occasione della presentazione del volume L’immagine politica. Forme del contropotere tra cinema, video e fotografia nell’Italia degli anni Settanta (Mimesis, 2015) presso il corso di “Storia, culture, religioni” (Prof.ssa Vanessa Roghi), Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma. Il 20 maggio 2015 ha tenuto una lezione dal titolo “Fotografia, militanza e violenza politica nell’Italia degli anni ’70” presso KNIR (Koninklijk Nederlands Instituut Rome). Il 6 aprile 2014 ha tenuto una lezione-conferenza dal titolo “La performance numérique entre corps et ultracorps” nell’ambito di MAGIS – International Film Studies Spring School (Gorizia).   Il 13 marzo 2014 ha tenuto una lezione dal titolo “Images de la violence politique: les Polaroids des Brigades Rouges” all’interno del “Master Recherche Cinémas, Art et Cultures” dell’Université Paris Ouest-Nanterre La Défense.   Il 12 marzo 2014 ha tenuto una lezione dal titolo “Western e italianità: il cinema di Sergio Leone” all’interno del “Master 1 sur la société italienne contemporaine” dell’Université Paris Ouest-Nanterre La Défense.   Il 17 ottobre 2013 ha tenuto una lezione sul volume di Philippe Dubois La question vidéo (2012) nell'ambito del seminario “La questione video nel dibattito sui dispositivi: cinema, video, arte visiva” a cura della sezione “Spettacolo digitale” del Dottorato in “Studi di teatro, cinema, arti performative, tecnologie per lo spettacolo digitale” della Sapienza Università di Roma.   Il 13 giugno 2012 ha tenuto una lezione intitolata “Fantasy and Reality” all'interno di “CineRoma. An International Summer Seminar on the Cinema and the City” (Roma, Villa Mirafiori, 11-28 giugno 2012) organizzato dall’Italian Studies Program della University of Notre Dame.    Il 1° maggio 2012 ha tenuto una lezione intitolata “I misteri d'Italia nel cinema. Strategie narrative e trame estetiche tra documento e finzione" presso The Italian Language and Literature Department della Yale University.   Il 30 aprile 2012 ha tenuto una lezione intitolata “I misteri d'Italia nel cinema. Strategie narrative e trame estetiche tra documento e finzione” presso The Graduate Center - City University of New York.   Il 3 aprile 2012 ha tenuto una lezione sul tema “La testualizzazione del reale nel contesto dei rapporti tra il cinema e i “misteri” della storia repubblicana”  presso la cattedra di Storia del cinema italiano (Prof. Giacomo Manzoli), Corso di Laurea Triennale in DAMS, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Bologna.   Il 27 marzo 2012 ha tenuto una lezione sul tema del videoterrorismo all’interno del seminario “Testimonianza e storia nel cinema”, Corso di Laurea Triennale, Dipartimento di Filosofia, Sapienza Università di Roma.   Il 13 dicembre 2011 ha tenuto una lezione sul tema “Cinema italiano e misteri d’Italia” in occasione della presentazione della curatela Strane storie. Il cinema e i misteri d’Italia (Rubbettino, 2011) presso la cattedra di Modi di produzione e stile del cinema e della televisione (Prof. Vito Zagarrio), Corso di Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Roma Tre.   Il 9 dicembre 2011 ha tenuto una lezione sul tema “La testualizzazione del reale nel contesto dei rapporti tra il cinema e i “misteri” della storia repubblicana” in occasione della presentazione della curatela Strane storie. Il cinema e i misteri d’Italia (Rubbettino, 2011) all’interno del seminario “Testimonianza e storia nel cinema”, Corso di Laurea Triennale, Dipartimento di Filosofia, Sapienza Università di Roma.   Il 13 maggio 2010 ha tenuto una lezione sul tema Teorie del digitale nell’ambito del Dottorato di Ricerca in “Il cinema nelle sue interrelazioni con il teatro e le altre arti” (Dipartimento Comunicazione e Spettacolo, Università Roma Tre).   Il 4 dicembre 2009 ha tenuto una lezione sullo statuto dell’immagine digitale nell'ambito del corso di Istituzioni di regia digitale, “Suono ed immagine digitale nel film, nella tv e nella pubblicità” (dott.ssa Desirée Sabatini), Corso di Laurea triennale in Arti e Scienze dello Spettacolo, Dipartimento di Storia dell'Arte e dello Spettacolo, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”.   Il 28 maggio 2009 ha tenuto una lezione su immagini digitali e videoterrorismo presso la Cattedra di Sociologia dei processi culturali (Prof.ssa Valeria Giordano), Corso di Laurea triennale in Scienze della comunicazione pubblica ed organizzativa.   Nell’anno accademico 2008/2009 è stato docente a contratto del “Laboratorio di Media Digitali” (6 cfu, Laurea Triennale) presso il DAMS dell’Università Roma Tre.   Nell’anno accademico 2007/2008 è stato docente a contratto del “Laboratorio di Web Communication” (6 cfu, Laurea Magistrale) presso l’Università degli Studi di Cassino (Polo didattico di Sora).   Nel mese di aprile 2008 ha tenuto un seminario intensivo sulla tecnologia digitale presso la Cineteca di Bologna nell’ambito di “Officinema. La bottega dei mestieri” (Presidente: Giuseppe Bertolucci).   Dall’anno accademico 2003/2004 all’anno accademico 2007/2008 è stato Cultore della materia nel settore scientifico-disciplinare L-ART/06 presso la Cattedra di “Istituzioni di regia cinematografica e televisiva” del Prof. Vito Zagarrio (Università Roma Tre). In tale periodo ha tenuto diverse lezioni sul Cinema Digitale e sui rapporti tra il cinema e la nuova serialità televisiva, occupandosi anche dell’organizzazione di incontri con esponenti del mondo del cinema e della televisione.   Dal 25 marzo al 3 aprile 2008 è stato Visiting Professor per un seminario intensivo sul Cinema Digitale presso l’Italian Language and Literature Department della Yale University.   Nel mese di dicembre 2007 ha tenuto una serie di lezioni sul Cinema Digitale nell’ambito del corso “Tecnico superiore esperto della produzione cinematografica e audiovisiva” finanziato dalla Regione Lazio e dall'Unione Europea presso il Centro Studi paritario Manieri Copernico di Roma.   Nel mese di novembre 2007 ha tenuto il Laboratorio di “Documentario e inchiesta” nell’ambito del Master in “Professioni e Formati della Televisione e della Radio Contemporanee” (Università Roma Tre).   Nell’anno accademico 2006/2007 è stato docente a contratto del “Laboratorio di regia” (6 cfu, Laurea Triennale) presso il DAMS dell’Università Roma Tre.   Nel mese di aprile 2007 ha tenuto un seminario intensivo sul Cinema Digitale nell’ambito della VII edizione del Roma Independent Film Festival.   Dal 2006 al 2008 è stato Tutor didattico del Master in “Professioni e Formati della Televisione e della Radio Contemporanee” (Università Roma Tre) nell’ambito del quale ha tenuto alcune lezioni sull’applicazione della tecnologia digitale nella regia cinematografica e televisiva.    ATTIVITÀ SCIENTIFICA Le ricerche si orientano in due principali direzioni: da un lato, quella relativa alle implicazioni di ordine teorico connesse all’introduzione della tecnologia digitale nel cinema; dall’altro, in una prospettiva culturalista, quella facente capo ai rapporti tra il cinema, la storia e l’immaginario politico, con specifica attenzione alle relazioni tra la produzione filmica e la storia repubblicana italiana. Il comune denominatore di questi due rami di ricerche è rappresentato dal costante interesse nei confronti della problematicità connaturata alla dimensione referenziale dell’immagine cinematografica. Quanto al primo fronte di ricerca, gli studi si sono inizialmente concentrati sull’analisi dei dispositivi di ripresa digitali e sulla loro capacità di incidere sulle nuove forme della messa in scena cinematografica, verificando le ricadute sui modi di espressione e di produzione determinate dall’adozione della tecnologia numerica in un contesto sia italiano che internazionale. Un’approfondita disamina di stampo semiotico ha poi riguardato lo statuto dell’immagine digitale nel contesto della nuova fase che il cinema attraversa attualmente: quella contraddistinta, oltre che dal perfezionamento delle capacità produttive dell’immagine di sintesi, dalla transizione dalla ripresa fotografica a quella numerica. Prendendo, così, in considerazione la “nuova immagine” tanto nella sua articolazione fotonumerica quanto in quella infografica, si è inteso evidenziare come l’azione della tecnologia digitale sia da inquadrare non già nel contesto di una deriva derealizzante, quanto nell’ambito di una messa in luce netta e definitiva di aspetti problematici che caratterizzano l’immagine cinematografica sin dalle sue origini. Oggetto stratificato per eccellenza, l’immagine numerica si costituisce infatti come perfetta sintesi di calco e calcolo, ma anche di antico e moderno, di passato e futuro, come si è voluto dimostrare anche attraverso l’analisi sul campo di pratiche rappresentative degli assetti assunti dal cinema digitale a livello internazionale. Tali ricerche si sono inserite in una più generale considerazione dello scenario postmoderno, interpretato ricorrendo alla prospettiva dello “specifico digitale” e ad un concetto chiave come quello di ibrido. È questo il territorio in cui, ad esempio, si è proposta la lettura di un autore come Quentin Tarantino, di cui si è analizzata, in particolare, una delle ultime opere in qualità di contraddittorio paradigma di un cinema “corporeo” e  anti-digitale che tuttavia, pur elevando ad ennesima potenza il proprio statuto chimico, fotografico, analogico, nella poetica del regista statunitense continua a costituirsi come puro segno, superficie, simulacro privo di referente. Mantenendo ferma l’attenzione nei confronti della contemporaneità e dei più recenti sviluppi tecnologici cui è andato incontro il cinema negli ultimi anni, si è quindi proceduto a investigare il rapporto tra i corpi meticci rappresentati in maniera sempre più ossessiva dal cinema degli ultimi anni e le pratiche attoriali, altrettanto ibride, che ne presiedono la configurazione. Ne è derivata una specifica ricerca volta ad esaminare lo statuto dei personaggi digitali (o digital characters), implicando con ciò uno studio delle nuove procedure di traslazione della performance attoriale nell’orizzonte numerico. Ponendo in correlazione alcuni esiti del cinema sintetico contemporaneo con quelli di certa produzione videoludica si è quindi evidenziato come gli attuali dispositivi funzionali alla digital performance, piuttosto che cancellare e dissolvere la nozione di umano, la potenzino rielaborandola in forme inedite, nel contesto di una più generale moltiplicazione dell’identità in cui il corpo attoriale riemerge nella suadente forma di ciò che si è indicato in termini di “ultracorpo” digitale. Secondo questa prospettiva, si è ulteriormente proceduto ad esaminare la complessa natura delle relazioni tra attore e personaggio in regime di performance digitale, approfondendo l’esame di alcuni casi filmici paradigmatici in cui si realizza un vero e proprio “détournement corporeo” tra l’attore in carne ed ossa e la sua controparte computerizzata. Un’ulteriore diramazione di tali ricerche ha riguardato il cinema d’animazione computerizzato, con particolare riguardo per il caso dei Pixar Animation Studios, analizzati quale “sistema” estetico, narrativo, culturale e produttivo. Sul fronte delle ricerche riguardanti il cinema come oggetto e al contempo soggetto della storia, l’indagine si caratterizza per una serie di contributi scientifici di prospettiva culturalista. In quest’orizzonte si colloca – a partire dall’analisi di una recente opera filmica tedesca – una comparazione della rappresentazione cinematografica del terrorismo tra Germania e Italia, così come uno specifico approfondimento interdisciplinare delle strategie narrative e delle modalità formali con cui è stata configurata l’”immagine” di Aldo Moro tra cinema, fotografia e letteratura. Questa linea di ricerca ha trovato sostegno anche nell’esame di alcuni case studies di diversa matrice, sfociando quindi in un più ampio quadro mirato a ripercorrere i procedimenti di “testualizzazione del reale” messi in atto dal cinema italiano nel rapporto più generale con alcuni nodi storico-politici degli ultimi decenni. Mantenendo una costante attenzione nei confronti del cinema italiano – “oggetto” indagato sia in una prospettiva generale mirata a delineare una mappa della produzione più recente secondo le sue costanti di carattere estetico e produttivo, sia secondo un’ottica indirizzata all’analisi del singolo caso autoriale (Sergio Leone, Damiano Damiani) – si è quindi osservato il variegato universo del cinema popolare rispetto alle sue capacità di riflettere e rielaborare un certo immaginario politico: anche in questo caso la ricerca si è mossa tanto sul piano dell’indagine ad ampio spettro quanto su quello dell’approfondimento del singolo esempio paradigmatico. Tale lavoro ha trovato costante alimentazione e verifica in una fitta serie di relazioni scientifiche tenute all’interno di convegni presso università e istituzioni italiane e internazionali, contesto in cui si è ricoperto in diverse occasioni anche il ruolo di curatore e animatore di panel, tavole rotonde e rassegne cinematografiche. Queste attività – unitamente alla mansione di direttore di collana editoriale e di membro di comitati scientifici di riviste e convegni internazionali – hanno offerto l’opportunità di stringere rapporti di scambio culturale con studiosi di fama internazionale, quali, ad esempio, Lev Manovich (University of California), David Bordwell (University of Wisconsin-Madison), Kristin Thompson (University of Wisconsin-Madison), Laurent Jullier (Université Paris III-Sorbonne Nouvelle), Millicent Marcus (Yale University), Alan O’Leary (University of Leeds), Catherine O’Rawe (University of Bristol).   Pubblicazioni Volumi Forme della regia. Scritti in onore di Vito Zagarrio (a cura di, con Stefania Parigi), Bulzoni, Roma, 2022. Politica e antipolitica. Cinema, televisione e cultura visuale nell’Italia del nuovo millennio (a cura di, con Francesca Cantore e Damiano Garofalo), numero monografico dei «Quaderni del CSCI», n. 17, 2021. L’ultima spiaggia. Rive e derive del cinema italiano, Marsilio, Venezia, 2021 (“Premio Nicolò Lombardo – Efebo d’Oro” 2021 come miglior saggio di cinema; “Premio Limina” 2022 della Consulta Universitaria del Cinema per il miglior libro italiano di studi sul cinema). Matteo Garrone (a cura di), Marsilio, Venezia, 2020. Le storie del cinema. Dalle origini al digitale (a cura di, con Vito Zagarrio), Carocci, Roma, 2020. Sergio Loene. Cinema as Political Fable, Oxford University Press, Oxford/New York, 2020. Cinema e identità italiana. Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità (a cura di, con Stefania Parigi e Vito Zagarrio), Roma TrE-Press, Roma, 2019. Il sistema Pixar, Il Mulino, Bologna, 2017 (“Premio Limina” 2018 della Consulta Universitaria del Cinema per il miglior libro italiano di studi sul cinema). Re-Animation. L’animazione contemporanea tra cinema, televisione, videoarte e nuovi media/Contemporary Animation between Cinema, TV, Video Art, and New Media (a cura di, con Paul Wells), numero monografico di «Imago. Studi di cinema e media» (Bulzoni), n. 16, 2017. Ennio De Concini. Storie di un italiano (a cura di), Edizioni di Bianco e Nero, Roma, 2017. Italian Political Cinema. Public Life, Imaginary, and Identity in Contemporary Italian Film (edited with Giancarlo Lombardi), Peter Lang, Oxford, Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt am Main, New York, Wien, 2016. Oltre il corpo del cinema. Reti, virtualità, apparati (a cura di, con Vito Zagarrio), numero monografico di «Imago. Studi di cinema e media» (Bulzoni), n. 12, 2016. L’immagine politica. Forme del contropotere tra cinema, video e fotografia nell’Italia degli anni Settanta, Mimesis, Milano, 2015 (Premio Nazionale di Storia Contemporanea “Luigi Di Rosa” , Sezione Audiovisivi, edizione 2016). Damiano Damiani. Politica di un autore (a cura di), Bulzoni, Roma, 2014. Schermi politici. Storia, identità e ideologia nel cinema italiano (a cura di), numero monografico di «Rivista di Politica» (Rubbettino Editore), n. 1, 2014.   Sergio Leone. Il cinema come favola politica, Ente dello Spettacolo, Roma, 2013. Tradotto in inglese per Oxford University Press: Sergio Leone. Cinema as Political Fable (New York, 2020) Anni Ottanta: quando tutto cominciò. Realtà, immagini e immaginario di un decennio da ri-vedere (a cura di, con Paolo Mattera), numero monografico di «Cinema e Storia. Rivista di studi interdisciplinari» (Rubbettino Editore), n. 1, 2012.   Cinema digitale. Teorie e pratiche, Le Lettere, Firenze, 2012 (ristampa 2014).   Strane storie. Il cinema e i misteri d’Italia (a cura di), Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), 2011.   Ultracorpi. L’attore cinematografico nell’epoca della digital performance, Bulzoni, Roma, 2011.   Impronte digitali. Il cinema e le sue immagini tra regime fotografico e tecnologia numerica, Bulzoni, Roma, 2009 (prefazione di Laurent Jullier).   Il terrore corre sul video. Estetica della violenza dalle BR ad Al Qaeda, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli (CZ), 2008.   Schermi di piombo. Il terrorismo nel cinema italiano, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli (CZ), 2007.   Destra e sinistra nel cinema italiano. Film e immaginario politico dagli anni ’60 al nuovo millennio (con Michele Picchi), Edizioni Interculturali, Roma, 2006.   La meglio gioventù. Esordi italiani 2000-2006 (a cura) - Catalogo del XX Evento Speciale della 42a edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (24 giugno - 1 luglio 2006), Fondazione Pesaro Nuovo Cinema, Roma, 2006.   Il digitale nella regia, Dino Audino Editore, Roma, 2004 (ristampa 2010).   L’estetica dell’ibrido. Il cinema contemporaneo tra reale e digitale (con Barbara Maio), Bulzoni Editore, Roma, 2003.   Fiction TV. Manuale della fiction televisiva (con Barbara Maio), Editrice Cinetecnica, Faenza (RA), 2003. Saggi in volumi e riviste (anche online) Storia, in F. Andreazza (a cura di), Fare storia del cinema. Metodi, oggetti, temi, Carocci, Roma, 2022. La lunga marcia dell’animazione. Allegro non troppo di Bruno Bozzetto, in S. Parigi, C. Uva (a cura di), Forme della regia. Scritti in onore di Vito Zagarrio, Bulzoni, Roma, 2022. Il nuovo cinema d’impegno civile tra complottismo e ricerca poetico-politica, in F. Cantore, D. Garofalo, C. Uva, Politica e antipolitica. Cinema, televisione e cultura visuale nell’Italia del nuovo millennio, numero monografico dei «Quaderni del CSCI», n. 17, 2021. Tipi da spiaggia. La mascolinità balneare nel cinema italiano, in A.B. Saponari, F. Zecca (a cura di), Oltre l'inetto. Rappresentazioni plurali della mascolinità nel cinema italiano, Meltemi, Milano, 2021. Dal mainstream al mainstreaming. La Disney nell’era della pandemia, in G. Puglisi, A. Rabbito, V. Catricalà, L. Maccalini (a cura di), ACT - Arti, Covid-19, Tecnologie, Speciale di Atlante Treccani. L’altro mondo può attendere. Soul di Pete Docter e Kemp Powers, in «Fata Morgana Web», 10 gennaio 2021. Il cinema di (ri)animazione. Tra synthespian e digital character. Il caso di Peter Cushing in Rogue One: A Star Wars Story, in «Fata Morgana Web», 10 aprile 2020. La spiaggia e i detriti della modernizzazione. La condizione balneare come paesaggio post-apocalittico nel cinema italiano degli anni Cinquanta e Sessanta, in A. Faccioli, S. Parigi (a cura di), Apocalissi italiane. Il cinema e la televisione di fronte ai disastri del Novecento, in «Immagine. Note di storia del cinema», n. 21, 2020. Pixar's Life. Viaggio nella storia dell’azienda, tra radici lontane e mercato contemporaneo, in «Segnocinema», n. 226, novembre-dicembre 2020. Terre di mezzo: il cinema di Matteo Garrone, in C. Uva (a cura di), Matteo Garrone, Marsilio, Venezia, 2020. Partire dall'oggi, in C. Uva, V. Zagarrio (a cura di), Le storie del cinema. Dalle origini al digitale, Carocci, Roma, 2020. Nuove prospettive della messa in scena, in C. Uva, V. Zagarrio (a cura di), Le storie del cinema. Dalle origini al digitale, Carocci, Roma, 2020. Videogiochi e (ri)animazioni, in C. Uva, V. Zagarrio (a cura di), Le storie del cinema. Dalle origini al digitale, Carocci, Roma, 2020. La «storia immediata» degli anni di piombo nella produzione filmica di Carlo Lizzani, in «Bianco e Nero», n. 597, maggio-agosto 2020. Ettore Scola and Digital Technology: History, Memory, and Interpretation of the Present, in E.Bowen, R. Lanzoni (a cura di), The Cinema of Ettore Scola, Wayne State University Press, Detroit, 2020. Il nuovo cinema d'animazione, in A. Cervini (a cura di), Il cinema del nuovo millennio. Geografie, forme, autori, Carocci, Roma, 2020. Il cinema di (ri)animazione. Tra synthespian e digital character. Il caso di Peter Cushing in Rogue One: A Star Wars Story, in «Fata Morgana Web», 10 aprile 2020. Le foto degli “anni di piombo”: due casi di studio tra stampa “borghese” e controinformazione, in I.Piazzoni, R. De Berti (a cura di), Il fotogiornalismo negli anni settanta. Lotte, trasformazioni, conquiste, Silvana Editoriale, Milano, 2020. Il contropotere delle immagini tra cinema e video nell’Italia dei primi anni Settanta, in S. Contarini, C. Milanesi (a cura di), Controculture italiane, Franco Cesati Editore, Firenze, 2019. Italiani alla deriva. Note su cinema e maschi da spiaggia nell’epoca del boom, in S. Parigi, Id., V. Zagarrio (a cura di), Cinema e identità italiana. Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità, Roma TrE-Press, Roma, 2019. Il mito di C’era una volta in America, in V. Zagarrio (a cura di), Mirroring Myths. Miti allo specchio tra cinema americano ed europeo, Roma TrE-Press, Roma, 2019. La rappresentazione della lotta armata nel cinema di genere: Mordi e fuggi di Dino Risi e Italia: ultimo atto? di Massimo Pirri, in E. Frescani, M. Palmieri (a cura di), The Other Side of the Seventies, in «Cinema e storia. Rivista di studi interdisciplinari», numero speciale 2019. L’italianizzazione del mito americano nel western di Sergio Leone, in V. Pravadelli (a cura di), Forme del mito e cinema americano, RomaTrE-Press, Roma 2019. La Pixar e la deriva perturbante. Toy Story 4 di Josh Cooley, in «Fata Morgana Web», 8 luglio 2019. Potere, contropotere e identità italiana: Cadaveri eccellenti e Tre fratelli, in N. Pasqualicchio, A. Scandola (a cura di), Francesco Rosi. Il cinema e oltre, Mimesis, Milano – Udine 2019. Leone l’irriducibile. Omaggio a Sergio Leone a novant’anni dalla nascita, in «Fata Morgana Web», 29 gennaio 2019. Photography as Counter-Power: Theory and Practice of Political Images in the 1970s, in M. Andreani, N. Pazzaglia (eds.), Photography as Power: Dominance and Resistance through the Italian Lens, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne 2019. Elasticità e seduzione dell’animazione. Gli Incredibili 2 di Brad Bird, in «Fata Morgana Web», 8 ottobre 2018. Per un’osservazione poetico-politica della realtà. L’alt(r)a definizione dell’immagine nella produzione
audiovisiva di Pippo Delbono, in «Parol. Quaderni d’arte e di epistemologia», n. 29, 2018. Fotografia e militanza: note sul dibattito degli anni ’70, in E. Menduni, L. Marmo (a cura di), Fotografia e culture visuali del XXI secolo, RomaTrE-Press, Roma 2018. Lo spettacolo della morte. Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina, in «Fata Morgana Web», 22 gennaio 2018. «The Origin is the Goal». Pixar and the Re-Animation of American Identity between National and Postnational, in «Imago. Studi di cinema e media», n. 16, 2017. Dal rifiuto dei "deliri formali dell'arte pura" alla pratica militante: il caso Videobase, in C. Casero, E. Di Raddo, F. Gallo (a cura di), Arte fuori dall’arte. Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni Settanta, Postmedia, Milano, 2017. La performance numérique entre corps et ultracorps, in A. Brodesco, F. Giordano (eds.), Body Images in the Post-Cinematic Scenario. The Digitization of Bodies, Mimesis International, Milano-Udine, 2017. Il cinema di rianimazione. Cars 3 di Brian Fee, in «Fata Morgana Web», 1 ottobre 2017. Storie (mai viste) di un italiano: gli scritti inediti, in C. Uva (a cura di), Ennio De Concini. Storie di un italiano, Edizioni di Bianco e Nero, Roma, 2017. The Representation of Terrorism in Italian Cinema, in F. Burke (ed.), A Companion to Italian Cinema, Wiley – Blackwell, Malden – Oxford 2017. Milano calibro 9: Fernando Di Leo tra realismo, ideologia e decadentismo, in D. Magnisi, M. Falcone (a cura di), Il cinema di Fernando Di Leo, Edizioni Dal Sud, Bari 2017. Il backstage di Gomorra: cinque storie brevi tra realtà e reality, in M. Guerra, S. Martin, S. Rimini (a cura di), Un altro mondo in cambio. Gomorra fra teatro, cinema e televisione, in «Arabeschi», n. 9, 2017, successivamente in M. Guerra, S. Martin, S. Rimini (a cura di), Universo Gomorra. Da libro a film, da film a serie, Mimesis, Milano 2018. «Come leggenda saremmo stati magnifici»: l’impossibile epica nel cinema resistenziale contemporaneo, in «Quaderni del CSCI», n. 12, 2016. Ennio De Concini, in «Quaderni del CSCI», n. 12, 2016. “Miti d’oggi”: la Pixar Animation Studios, in «Fata Morgana. Quadrimestrale di cinema e visioni», n. 29, settembre-dicembre 2016. Storia, in R. De Gaetano (a cura di), Lessico del cinema italiano. Forme di rappresentazione e forme di vita, Vol. III, Mimesis, Milano 2016. Italian Political Cinema: Definitions and Goals (con G. Lombardi), in G. Lombardi, C. Uva (eds.), Italian Political Cinema. Public Life, Imaginary, and Identity in Contemporary Italian Film, Peter Lang, Oxford, Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt am Main, New York, Wien, 2016. The New Cinema of Political Engagement, in G. Lombardi, C. Uva (eds.), Italian Political Cinema. Public Life, Imaginary, and Identity in Contemporary Italian Film, Peter Lang, Oxford, Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt am Main, New York, Wien, 2016. Fuori e dentro il corpo. Embodiment e disincarnazioni tecnologiche all’origine delle nuove visualità, tra videogame e realtà, in «Imago. Studi di cinema e media», n. 12, 2016. Tecnologia digitale, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. IX Appendice (Direttore scientifico: T. Gregory), Treccani, Roma, 2015. Elio Petri, la sinistra e la militanza: il caso di Ipotesi su Giuseppe Pinelli, in G. Rigola (a cura di), Elio Petri,
uomo di cinema. Impegno, spettacolo, industria culturale, Bonanno, Acireale-Roma, 2015. Tecnologia, in G. Carluccio, L. Malavasi, F. Villa, Il cinema. Percorsi storici e questioni teoriche, Carocci, Roma, 2015. Note su cinema e “contropotere” nell’Italia degli anni Settanta, in «Sovrastrutture», 1/2015. Ludicizzazione e corpo digitale: cinema e videogame, in A. Catolfi, F. Giordano (a cura di), L’immagine videoludica. Cinema e media digitali verso la gamification, Ipermedium, S. Maria Capua Vetere (CE), 2015. Sguardi intensificati, in P. Mattera, C. Uva, Cinema e Storia: note sullo “stato dell’arte” del dibattito, in «Studi Culturali», n. 2, 2015. Un borgo nella metropoli. Ettore Scola a Palazzo Federici, in «The Italianist Film Issue», June  2015. Images of Violence, Violence of Images:The “Years of Lead” and the Practice of Armed Struggle between Photography and Video, in Sarah Patricia Hill, Giuliana Minghelli (eds.), Stillness in Motion: Italy, Photography and the Meanings of Modernity, University of Toronto Press, Toronto, 2014 Fare cinema politicamente: Quién Sabe?, in C. Uva (a cura di), Damiano Damiani. Politica di un autore, Bulzoni, Roma, 2014. Tecnica e cinema, in «Parolechiave», n. 51, 2014.   Recenti tendenze negli studi di cinema in Italia, in «The Italianist Film Issue», June  2014.   Articolazioni politiche del cinema italiano contemporaneo, in «Rivista di Politica», n. 1, 2014.   Italia ultimo atto: il cinema del 1977, in Ermanno Taviani (a cura di), Italia 1977: crocevia di un cambiamento, in «Cinema e Storia. Rivista di studi interdisciplinari», n. 1, 2014.   Cinema e terrorismo tra Germania e Italia: spettacolo, metalinguaggio, autorialità, in Luca Peretti, Vanessa Roghi (a cura di), Immagini di piombo. Cinema, storia e terrorismi in Europa, Postmedia, Milano, 2014.   Le "cinéma américain par excellence" selon Sergio Leone, in «La Tribune Internationale des Langues Vivantes», n. 56, Novembre 2013.   L'immagine tra calco e calcolo, in «Fata Morgana. Quadrimestrale di cinema e visioni», n. 21, settembre-dicembre 2013.   Il buono, il brutto, il fascista: di cosa parlano gli spaghetti western?, in «Bianco e Nero. Rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia», n. 576-577, maggio-dicembre 2013.   La digital performance e il trattamento informatico dell'energia attoriale, in «Imago. Studi di cinema e media», n. 7/8, 2013.   Appunti per una definizione del (nuovo) cinema politico, in «The Italianist Film Issue», June  2013.   Romanzo di una strage, in «Quaderni del CSCI», n. 9, 2013.   Gli anni di piombo al cinema. Immagini e rappresentazioni della violenza nell'Italia degli anni Settanta, in «Rivista di Politica», n. 1, 2013.   L'immagine eversiva. La lotta armata come pratica video-fotografica, in «Officina della Storia», n. 9, 2013.   Les icônes des Brigades Rouges. Photographie et terrorisme en Italie, in Anne-Marie Bernon-Gerth, Liliane Crips, Nicole Gabriel,  Françoise Richer-Rossi (sous la direction de), Les médias à l'épreuve du réel, Michel Houdiard  Editeur, Paris, 2012.   L'emotion capture: il volto attoriale nell'orizzonte della trasfigurazione digitale, in Giorgio De Vincenti, Enrico Carocci (a cura di), Il cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza, Ente dello Spettacolo, Roma, 2012.   Il cinema digitale italiano tra alta e bassa definizione, in Franco Montini, Vito Zagarrio (a cura di), Istantanee sul cinema italiano. Film, volti, idee, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), 2012.   Echi e macerie del terrorismo nel cinema italiano degli anni Ottanta, in Paolo Mattera, Christian Uva (a cura di), Anni Ottanta: quando tutto cominciò...Realtà, immagini e immaginario di un decennio da ri-vedere, in «Cinema e Storia. Rivista di studi interdisciplinari», n. 1, 2012.   Il Caimano, ovvero l'immaginazione al potere, in Vito Zagarrio (a cura di), Nanni Moretti. Lo sguardo morale, Marsilio, Venezia, 2012.   Bisignani, Lavitola e la P4: quale cinema per raccontare quest’Italia?, in «Blow Up», n.  164, gennaio 2012.   Voce High Definition, in Riccardo Finocchi, Daniele Guastini (a cura di), Parole chiave della nuova estetica, Carocci, Roma, 2011.   Gollum e i suoi fratelli. La natura ambigua dei digital characters, in «Imago. Studi di cinema e media», n. 3, primo semestre, 2011.   I misteri d'Italia nel cinema. Strategie narrative e trame estetiche tra documento e finzione, in Christian Uva (a cura di), Strane storie. Il cinema e i misteri d'Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), 2011.   L’attore e la digital performance nel cinema sintetico, in Mario Gerosa (a cura di), Cinema e tecnologia. La rivoluzione digitale: dagli attori virtuali alla nuova stagione del 3D, Le Mani, Recco (GE), 2011.   Tableaux mourants: L'immagine di Aldo Moro tra fotografia, pagina scritta e cinema, in «The Italianist Film Issue», Summer 2011.   Le cinéma politique de Damiano Damiani: le cas Quién Sabe? (El Chuncho), in «La Tribune Internationale des Langues Vivantes», n. 50, Mai 2011.   La sinistra nell’immaginario nazionale: il caso del cinema, in Marco Gervasoni (a cura di), Storia delle sinistre nell’Italia repubblicana, Costantino Marco Editore, Cosenza, 2011.   Davide Ferrario, un regista “lontano da Roma”, in «Quaderni del CSCI», n. 6, 2010.   Cronache dagli anni di piombo, in Vito Zagarrio (a cura di), Carlo Lizzani. Un lungo viaggio nel cinema, Marsilio, Venezia, 2010.   Il cinema italiano intorno a Gomorra tra visibilità, semivisibilità, invisibilità, in «The Italianist Film Issue», Summer 2010.   Le nuove immagini? Impronte digitali, in «Exibart.onpaper», n. 60, settembre/ottobre 2009.   Nuovo Cinema Italia: per una mappa della produzione contemporanea, tra tendenze, formule e linguaggi, in «The Italianist Film Issue», Summer 2009.   Un cineglossario italiano tra Autore e genere:“Il Divo” di Paolo Sorrentino, in Franco Montini (a cura di), Autorialità e cinema di genere, FAC, Roma, 2009.   Estetiche del terrorismo: Germania-Italia andata e ritorno, in Benedetta Tobagi (a cura di), Lo spettacolo della violenza (volume allegato al DVD del film La banda Baader Meinhof), Feltrinelli, Milano, 2009.   Il digitale e il caso Private di Saverio Costanzo, in Vito Zagarrio (a cura di), Gli invisibili. esordi italiani del nuovo millennio, Kaplan, Torino, 2009.   Grindhouse - A prova di morte, in Vito Zagarrio (a cura di), Quentin Tarantino, Marsilio, Venezia, 2009.   I nuovi scenari del cinema e l'avvento della tecnologia digitale tra rottura e continuità, in Memo DoceBo 2008. Istantanee dalla rassegna, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna, 2008.   “Questi fantasmi”: l’immagine di Moro sul grande schermo, in «Il Ponte», novembre 2008, Il Ponte editore, Firenze.   Un’interminabile filastrocca. Nonhosonno, in Vito Zagarrio (a cura di) Argento vivo. Il cinema di Dario Argento tra genere e autorialità, Marsilio, Venezia, 2008.   La tecnologia digitale tra cinema, fumetto e romanzo. “Paz!” di Renato De Maria e “Quo vadis, baby?” di Gabriele Salvatores, in Atti del Convegno Internazionale “Narrative Synergies: Cinema and Literature in Contemporary Italy”, Cesati, Firenze, 2008 (ripubblicato nel 2009 in «L’anello che non tiene. Journal of Modern Italian Literature», Volumes 20-21, Numbers 1-2, Spring-Fall 2008-2009).   Pellicola p38, in «Exibart.onpaper», n. 50, giugno/luglio 2008.   Il «rapporto confidenziale» tra cinema e letteratura nell’ultimo Salvatores,in Franco Montini (a cura di), Immagini di parole. Cinema e letteratura nell'Italia di oggi, FAC, Roma, 2007.   Paesaggi digitali nel cinema italiano,in Gianni Canova (a cura di), Paesaggio Cinema. Spazi, ambienti e luoghi del cinema italiano, Catalogo dell’omonima manifestazione (16-31 marzo 2007), Provincia di Ancona, Assessorato alla Cultura, 2007.   La politica nel cinepanettone. Il caso Neri Parenti e il fenomeno De Sica, in «Il Ponte», gennaio 2007, Il Ponte editore, Firenze.   Un’eucarestia cinematografica, in «Il Ponte», luglio 2006, Il Ponte editore, Firenze.   Esordi digitali, in Vito Zagarrio (a cura di), La meglio gioventù. Nuovo Cinema Italiano 2000-2006, Marsilio, Venezia, 2006.   John Waters (recensione all’omonima monografia “Il Castoro” di Vito Zagarrio), in «Ágalma», n. 11, marzo 2006, Meltemi editore, Roma.   Le ideologie clandestine del Western all’italiana, in «Il Ponte», n. 8-9, agosto-settembre 2005, Il Ponte editore, Firenze.   La fabbrica napoletana, tra soap e action, in Laura Delli Colli, Vito Zagarrio (a cura di), La piccola sorella. Nella fabbrica della fiction, tra cinema e televisione, FAC, Roma, 2005.   Con-fusioni cinetelevisive, in «Il Ponte», n. 7, luglio 2005, Il Ponte editore, Firenze.   “C.S.I. Crime Scene Investigation”, in Franco Monteleone (a cura di), Cult Series. Le grandi narrazioni televisive nell'America di fine secolo (Vol. II), Dino Audino Editore, Roma, 2005.   Sempre più cybercinema, in «Il Ponte», n. 4, aprile 2004, Il Ponte Editore, Firenze.   Analisi di un ibrido cine-televisivo. “Resurrezione”, in Vito Zagarrio (a cura di), I Taviani. Un cinema di affinità elettive, Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus e Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Roma, 2004.   Scenari del cinema digitale, in «Il Ponte», n. 5, maggio 2002, Il Ponte Editore, Firenze. Partecipazione a progetti di ricerca Dal 2017 è membro dell’Unità di ricerca dell’Università Roma Tre (responsabile dell'Unità: Vito Zagarrio) per il Progetto PRIN coordinato a livello nazionale dall’Università degli Studi di Udine (coordinatore scientifico: Mariapia Comand). Titolo del progetto “Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana (1949-1976)”. Tra il 2008 e il 2012 è stato membro all’Unità di ricerca dell’Università Roma Tre (responsabile dell'Unità: Vito Zagarrio) per il Progetto PRIN coordinato a livello nazionale dall’Università degli Studi di Udine (coordinatore scientifico: Leonardo Quaresima). Titolo del progetto dell’Unità di ricerca: “La formazione dei ‘quadri’ nel cinema 'espanso' del nuovo millennio”.   Nel 2011 è stato membro dell’Unità di ricerca del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre (responsabile: Enrico Menduni) vincitrice del bando per il progetto “L’offerta di servizi digitali e Future Internet” afferente al programma “Servizi e contenuti per le reti di nuova generazione” dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Altre attività scientifiche è fondatore e direttore della collana “cinemaespanso” (Bulzoni Editore); è fondatore e direttore della collana “Cinema” (Rubbettino Editore);  è fondatore condirettore della collana internazionale “Italian Frame” (Mimesis Editore); è fondatore e condirettore scientifico di «Cinema e Storia. Rivista di studi interdisciplinari» (Rubbettino Editore), rivista di “Classe A” nell’Area 10-C1 (Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi);  è membro del comitato direttivo di «Imago. Studi di cinema e media» (Bulzoni Editore), rivista di “Classe A” nell’Area 10-C1 (Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi);  è membro del comitato direttivo de «L’Avventura. International Journal of Italian Film and Media Landscapes » (Il Mulino Editore); è membro del comitato direttivo della rivista digitale «Fata Morgana Web»; è membro del comitato scientifico della rivista digitale "Cinergie", pubblicazione di “Classe A” nell’Area 10-C1 (Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi);  è membro del comitato scientifico della collana "Cinema e Studi Culturali" (Meltemi Editore); è membro del comitato scientifico della collana "Zootropio" (Bulzoni Editore); è membro del comitato scientifico della collana "Lanterna Magica" (Bulzoni Editore); è membro del comitato scientifico della collana “Comunicazione e Spettacolo” (Roma Tre University Press); è membro del comitato scientifico della collana "Le Torri" (Fondazione Ente dello Spettacolo); è membro del comitato scientifico delle riviste internazionali: «The Italianist – Film» (Maney Publishing) «EmergingSeries Journal» (online) è membro del comitato di redazione della rivista «Fata Morgana. Quadrimestrale di cinema e visioni» (Pellegrini Editore), rivista di “Classe A” nell’Area 10-C1 (Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi); È stato membro del comitato scientifico del convegno internazionale “Il sistema dell’impegno nel cinema italiano contemporaneo. Finanziamento, produzione, gusto (a cura di Claudio Bisoni, Dom Holdaway, Dalila Missero), 15-16 febbraio 2016, Dipartimento di Arti visive, performative, mediali – Università di Bologna. È membro del comitato scientifico dei convegni internazionali di studi cinematografici del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Ha curato la direzione scientifica del workshop “Mondi da fiaba. Il cinema d’animazione e l’eredità di Giambattista Basile”, Bracigliano – Montoro, 19-20 settembre 2022, in collaborazione con Regione Campania e Università degli Studi di Salerno. Ha curato con Ilaria A. De Pascalis, Giacomo Ravesi ed Elio Ugenti “L’animazione nel XXI secolo. Ripensare le immagini e le tecnologie” (24-26 novembre 2021), XXVII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Ha ideato e curato con Andrea Minuz e Bruno Roberti “Il segno del Leone. Giornata di studi per ripensare Sergio Leone a trent’anni dalla scomparsa” (17 maggio 2019, DAMS dell’Università Roma Tre). Ha ideato e curato con Andrea Minuz “Alberto Sordi nella storia dello spettacolo italiano. Cinema, radio, televisione, varietà” (23-24 febbraio 2018), giornate di studi e proiezioni presso Sapienza Università di Roma e Teatro Palladium - Università Roma Tre. Ha curato con Stefania Parigi e Vito Zagarrio “Cinema e identità italiana. Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità” (28-29 novembre 2017), XXIII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Ha curato con Vito Zagarrio “Cinema e Storia. Tempo, memoria, identità nelle immagini del nuovo millennio” (26-27 novembre 2015), XXI Convegno Internazionale di Studi Cinematografici del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Ha curato per la Cineteca Nazionale la retrospettiva dedicata alla "Giornata della memoria per le vittime del terrorismo e delle stragi" (9 maggio 2014). Ha ideato e curato per la Cineteca Nazionale la retrospettiva dal titolo "Italia ’77: ultimo atto?” (20-28 febbraio 2014). Ha curato con Marco Maria Gazzano e Vito Zagarrio “Cinema, Virtualità & Corpo” (26-28 novembre 2013), XIX Convegno Internazionale di Studi Cinematografici del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Ha curato con Marco Maria Gazzano e Vito Zagarrio “Cinema & Rete” (10-12 dicembre 2012), XVIII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici del Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Ha ideato e curato per la Cineteca Nazionale la retrospettiva dal titolo "Misteri d'Italia" (prima parte: 16-26 novembre 2010; seconda parte: 8-13 maggio 2012). Ha curato “Schermi di piombo. L’immagine del terrorismo tra cinema e televisione”, Convegno Internazionale di Studi tenutosi presso l’Università Roma Tre (8 maggio 2008) Ha ideato e curato per la Cineteca Nazionale la retrospettiva dal titolo “Schermi di piombo. Il terrorismo nel cinema italiano” (25-29 aprile 2008). Negli anni 2006, 2008 e 2010 ha collaborato con Vito Zagarrio all’organizzazione degli Eventi Speciali della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro (“La meglio gioventù”, “Dario Argento”, “Carlo Lizzani”). Incarichi istituzionali Dal 2022 rappresentante dei docenti di I Fascia della CUC (Consulta Universitaria del Cinema). Dal 2021 membro del CRISA (Centro Indertipartimentale di Ricerca di Studi Americani). Ha partecipato alla VQR 2011-2014 nel ruolo di revisore per la valutazione di pubblicazioni conferite dalle Istituzioni. È stato membro (dal 2020 al 2022) della Commissione Didattica del DAMS dell’Università Roma Tre. Nell’A.A. 2019/2020 è stato Condirettore del Master di I Livello “Le nuove professioni del cinema e dell’audiovisivo” incardinato nel Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. È stato membro (dal 2016/2017 al 2018/2019) della Commissione di Selezione delle domande per la Laurea Magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale dell’Università Roma Tre. Rappresentante della Biblioteca di Area delle Arti (sezione Spettacolo “Lino Miccichè”) nella “Commissione risorse elettroniche” dell'Università Roma Tre. Membro del Collegio di Dottorato in “Culture, pratiche e tecnologie del cinema, dei media, della musica, del teatro e della danza” dell’Università Roma Tre (da settembre 2022). Membro del Collegio di Dottorato in “Paesaggi della città contemporanea: politiche, tecniche e studi visuali” dell’Università Roma Tre. Membro supplente del Collegio di Dottorato in “Studi di teatro, cinema, arti performative, tecnologie per lo spettacolo digitale” della Sapienza Università di Roma. Tutor della Laurea Triennale in DAMS dell'Università Roma Tre. Membro della “Commissione riconoscimento crediti esterni” del Collegio Didattico in Scienze e Tecnologie delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. È stato membro del Consiglio di Giunta del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre. Attività convegnistica 24 ottobre 2022, Casa del Cinema (Roma) - Tavola rotonda “Carlo Lizzani, la storia e le storie. Gli anni della violenza”: relatore con un intervento dal titolo Gli anni di piombo di Carlo Lizzani. 18 maggio 2022, Università degli Studi di Salerno – Giornate di studio in onore di Pietro Cavallo: relatore con un intervento dal titolo Il Risorgimento nel cinema d’animazione italiano. 11 dicembre 2021, Università degli Studi Roma Tre, Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), Fondazione Gramsci – Giornata di studi “La sinistra cinematografica in Italia (1950-1990) (Il progetto e le forme di un cinema politico/5)”: relatore con un intervento dal titolo La sinistra nel cinema di genere tra “tortilla western” e poliziottesco. 13 ottobre 2021, Università degli Studi di Cagliari – Convegno PRIN 2017 “Grandi magazzini. Il cinema italiano e l’immaginario dei consumi”: relatore con un intervento dal titolo Ascesa e declino della civiltà dei consumi nel cinema balneare italiano. 14 settembre 2021, Università degli Studi Roma Tre – Convegno di studi della Consulta Universitaria del Cinema (CUC) “Lo stato e il futuro della ricerca: aree, direzioni, metodologie”: discussant nel panel Storia III: fonti. Il 27 maggio 2021, Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) in collaborazione con Fondazione Gramsci - Rassegna Immagini e immaginari del PCI. Autoritratti con la macchina da presa. Il progetto e le forme di un cinema politico/5 (prima parte): partecipazione alla tavola rotonda. 16 giugno 2020, Università Roma Tre – Convegno internazionale di studi “Tra Roma e il mare”: relatore (online) con un intervento dal titolo Il litorale romano nel cinema italiano del secondo dopoguerra: il caso di “Domenica d’agosto” e “La famiglia Passaguai”. 15 dicembre 2020, Università degli Studi di Padova, intervento (online) alla tavola rotonda dal titolo Parliamo di Matteo Garrone. 11 dicembre 2020, Giornata “La città incantata” promossa da Progetti Scuola ABC (Regione Lazio), intervento (online) sul film Soul e i Pixar Animation Studios. 5 dicembre 2019, Università degli Studi di Milano – Convegno internazionale di studi “La strategia della tensione a cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana: fenomenologia, rappresentazioni, memoria”: relatore con un intervento dal titolo L’arma dell’immagine: piazza Fontana tra cine-guerriglia e controinformazione. 30 maggio 2019, Kent State University (Firenze) – Convegno internazionale di studi “Intersections/Intersezioni”: Keynote Speaker con un intervento dal titolo Historical Time in Italian Cinema between Memory and National Identity. 9 maggio 2019, Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara – Convegno di studi “Storie del cinema. Gli strumenti alla prova dell’esperienza”: partecipazione con un intervento dal titolo Tra Cinema e Storia e Storie del Cinema: breve cronaca di un viaggio di andata e ritorno. 30 gennaio 2019, Università di Siena – Giornata di studi “Un pensiero che forma, una forma che pensa. Modi della composizione nel cinema italiano dalla modernità al presente”: partecipazione con un intervento dal titolo Per una forma politica del cinema italiano tra autore e genere: l'esempio Leone. 7 dicembre 2018, Università di Bari – Convegno internazionale di studi cinematografici “Oltre l’inetto? Rappresentazioni plurali della mascolinità nel cinema italiano”: partecipazione con un intervento dal titolo Morte e rinascita del maschio sulle spiagge del cinema italiano . 22 novembre 2018, Università di Pavia – Giornata di studi “Gli anni di piombo nella letteratura e nel cinema”: partecipazione con un intervento dal titolo Lotta armata e cinema di “consumo impegnato”: Mordi e fuggi di Dino Risi e Italia: ultimo atto? di Massimo Pirri. 5 novembre 2018, Galleria Nazionale d’Arte Moderna (Roma) – Giornata di studio “Il ’68. Il progetto e le forme di un cinema politico/2”: partecipazione con un intervento dal titolo Il ‘68 dei cinegiornali: da Zavattini al Movimento Studentesco. 27 ottobre 2018, Centro Studi Movimenti (Parma) – Convegno di studi “Il potere dell’utopia. Arti, cultura e immaginario nel ‘68”: partecipazione con un intervento dal titolo Contestazione generale: i Cinegiornali Liberi di Zavattini e quelli del Movimento Studentesco. 15-16 giugno 2018, Sant’Anna Institute (Sorrento) - Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS): Curatore del panel in due sessioni “Italian Holidays: la vacanza italiana tra cinema, televisione e cultura visuale” e relatore con un intervento dal titolo Antiepica e vitellonismo nel cinema balneare italiano: Leoni al sole (1961) di Vittorio Caprioli. 
 Partecipazione alla tavola rotonda dal titolo “Remembering Peter Bondanella (sponsored by «The Italianist, Film Issue»). 1 giugno 2018, Université Paris Nanterre – Colloque Internationale “Contre-Cultures à l’italienne. 1968 et après”: partecipazione con un intervento dal titolo Il contropotere delle immagini tra cinema e video nell’Italia dei primi anni ’70. 30 maggio 2018, Università di Messina - C.U.M.O. (Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale), Noto (SR) – Secondo workshop del PRIN 2015 “Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)”: partecipazione con un intervento dal titolo Vitellonismo, infantilismo e antiepica nel “maschio da spiaggia”: note sulla condizione balneare nel cinema italiano. 9 aprile 2018, Università Roma Tre – Giornata di studio “Culture digitali nell’ecosistema SHTEAM”: partecipazione con un intervento dal titolo Audiovisivo e nuove professioni digitali. 6 marzo 2018, Università degli Studi di Padova – Giornata di studio sulla “Trasparenza”: partecipazione con un intervento incentrato sulle interfacce grafiche utente e sul compositing. 18 febbraio 2018, Teatro Arena Teatro delle Moline (Bologna) – Evento “Il luogo reale e simbolico: la fabbrica e la classe operaia tra cinema e teatro”: partecipazione con un intervento sul film La classe operaia va in paradiso di Elio Petri. 4-5 dicembre 2017, Università degli Studi di Milano – Convegno Internazionale di Studi “Il fotogiornalismo negli anni Settanta”: relatore con un intervento dal titolo Le foto degli anni di piombo: due casi di studio tra stampa “borghese” e controinformazione. 27-28 ottobre 2017, Università di Cagliari – Seminario di Studi “Il cinema, la storia”: partecipazione alla tavola rotonda. 18-20 ottobre 2017, Università di Salerno – Convegno Internazionale di Studi “C’eravamo tanto amati. La società italiana degli anni Settanta tra storia, cinema, musica e televisione”: relatore con un intervento dal titolo Cinema e terrorismo: la lotta armata nella produzione di genere. 10-11 ottobre 2017, Università di Verona – Giornate di studi “Francesco Rosi. Tra cinema e teatro”: relatore con un intervento dal titolo Potere, contropotere e identità italiana: “Cadaveri eccellenti” e “Tre fratelli”. 13-15 settembre 2017, Università di Padova – Cantieri di Storia IX - SISSCO: relatore con un intervento dal titolo Il rapporto tra Cinema e Storia: stato dell’arte. 29-31 maggio 2017, Università della Calabria – Convegno Internazionale “Pensare l’attore. Tra la scena e lo schermo”: relatore con un intervento dal titolo Il cinema di (ri)animazione: l’attraversamento della “valle” nella performance postumana di Peter Cushing in “Rogue One”. 15 maggio 2017, Università di Parma – Giornata di studi “Pensare il cinema: teoria e critica in Italia”: relatore con un intervento dal titolo Cinema e Storia in Italia: teoria e prospettive di ricerca tra passato, presente e futuro. 20-22 aprile 2017, The Ohio State University (USA) -  Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS) e Canadian Society for Italian Studies (CSIS): - Curatore del panel in due sessioni “Cinema, commedia e italianità: teorie e pratiche dalla tradizione alla contemporaneità” e relatore con un intervento dal titolo Italiani brutta gente: commedia, disillusione e controstoria in alcuni progetti inediti di Ennio De Concini. - Co-curatore della tavola rotonda “Stato dell’arte e prospettive della ricerca internazionale su cinema, media e visual studies italiani”. - Moderatore della tavola rotonda “Italian screen studies: methods and priorities VIII: Political cinema”. 10 dicembre 2016, King’s College (London) – International Symposium “30 Years of Pixar Animation Studios”: relatore con un intervento dal titolo Pixar and the Myth: A New Brand for A New National Narration. 1 dicembre 2016, Biblioteca Renzo Renzi – Cineteca di Bologna – Giornata di studi organizzata dall’Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema (AIRSC) “Storia & Storie”: relatore con un intervento dal titolo Il fondo Ennio De Concini e i suoi inediti: il caso di Italiani, tra scetticismo antistorico e urgenza microstorica. 24-25 novembre 2016, Università Roma Tre – Convegno Internazionale “Estetiche del cinema e dei media. Cultura, natura, tecnologia nel XXI secolo”: relatore con un intervento dal titolo La Pixar e lo “spettacolo dell’artificio": economia dell’attenzione e immagini promozionali tra estetica e tecnologia. 22-23 ottobre 2016, Wake Forest University – Casa Artom (Venezia) – Convegno Internazionale “Il cinema di Ettore Scola”: relatore con un intervento dal titolo Scola e la tecnologia digitale: dall’invenzione del luogo alla caméra-stylo tra storia, memoria e interpretazione del presente. 12-13 ottobre 2016, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano) – Convegno “Arte fuori dall’arte. Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni Settanta”: relatore con un intervento dal titolo Dal rifiuto dei “deliri formali dell’arte pura” alla pratica militante: Il caso Videobase. 22-23 marzo 2016, Weetwood Hall Hotel (Leeds, UK) – Workshop “Italian Cinemas/Italian Histories” (University of Leeds): relatore con un intervento dal titolo Anachronism and Software Culture. 16 marzo 2016, Maison d’Italie - Cité Internationale Universitaire de Paris – Partecipazione alla tavola rotonda “Totalité d’État et imaginaires collectifs. Les années de plomb et le cinéma”. 13-16 dicembre 2015, Università di Cagliari – Convegno Internazionale “Estetica, identità e industria culturale del cinema locale”: relatore con un intervento dal titolo Immagini comunitarie. La “comunicazione orizzontale” di Videobase e il caso de L’isola dell’isola. 3 dicembre 2015, Università di Torino – Workshop della CUC (Consulta Universitaria del Cinema) “Qualità e valutazione della ricerca nel settore L-ART/06”: intervento in qualità di direttore scientifico della rivista “Cinema e Storia”. 26-27 novembre 2015, Università Roma Tre – Convegno Internazionale “Cinema & Storia. Tempo, memoria, identità nelle immagini del nuovo millennio”: relatore con un intervento dal titolo L’“immagine sintetica” della storia nel cinema italiano contemporaneo: pratiche di “compositing” tra anacronismi e sopravvivenze. 24 luglio-1 agosto 2015, Summer Film School Uherské Hradiště (CZ) – Conferenza dal titolo Importance of Political Film in Italy in the Early 70s. 6-7 luglio 2015, Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf – Convegno Internazionale “Aktuelle Tendenzen des italienischen Kinos: relatore con un intervento dal titolo Storia, politica e identità nazionale nel cinema italiano contemporaneo. 30 maggio 2015, ANPI Parigi – “Sezione Carlo e Nello Rosselli”, in collaborazione con il Comitato di Parigi dell’Associazione Dante Alighieri e “La Libreria à Paris” – Conferenza e dibattito su “Cinema e antifascismo” in occasione della presentazione del n. 1/2015 di “Cinema e storia. Rivista di studi interdiscplinari”. 22 maggio 2015, Università di Tor Vergata (Roma) - Convegno “Cinema, televisione e terrorismo”: relatore con un intervento dal titolo Il contropotere del “videoteppismo” nell’Italia degli anni ‘70: da Videobase ad Alberto Grifi. 22-25 aprile 2015, Indiana University (USA) - Convegno Internazionale “The Sixth Annual Film Symposium on New Trends in Modern and Contemporary Italian Cinema”: relatore con un intervento dal titolo Storia e identità nazionale nel cinema italiano contemporaneo, tra strategie dell'attenzione e immaginazione al potere. 3-5 dicembre 2014, Università Roma Tre - Convegno Internazionale “Fotografia e culture visuali del XXI secolo. La “svolta iconica” e l’Italia”: relatore con un intervento dal titolo Teoria e pratica della fotografia “politica”. Note sul dibattito italiano degli anni ’70. 23 ottobre 2014, Università Roma Tre - Giornata di studi "Il possibile e il meraviglioso. Architettura, cinema e città" (nell'ambito dell'evento "Renato Nicolini. Meraviglioso urbano"): relatore con un intervento dal titolo La Roma di Ettore Scola tra Storia e microstoria.   22 ottobre 2014, Bibliomediateca "Mario Gromo" (Torino) - Partecipazione alla tavola rotonda “Sergio Leone. Cineasta visionario e innovativo”.   23-25 maggio 2014, University of Zurich (CH) - XXXIV Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS): - Curatore e moderatore del panel in tre sessioni “L'identità italiana attraverso il cinema”. - Co-curatore e moderatore della tavola rotonda in tre sessioni "Nuovo Cinema Politico". - Partecipazione al panel "Italian Cinema/Italian Histories" (curato da Alan O'Leary, University of Leeds) con un intervento dal titolo Astorico, anacronistico, antistorico. Note sul cinema italiano di fronte alla Storia.   15 maggio 2014, Università Roma Tre - Giornata di studi "Forme del mito e cinema americano": relatore con un intervento dal titolo L'”italianizzazione” del mito americano nel western di Sergio Leone.   20 marzo 2014, Università degli Studi di Pavia - Giornata di studi “Ti scrivo, mi guardi”: relatore con un intervento dal titolo La messa a fuoco del nemico nelle "missive" fotografiche e video delle Brigate Rosse.   3 febbraio 2014, Casa del Cinema (Roma) - Incontro "Il terrorismo raccontato ai ragazzi" promosso da Regione Lazio e Roma Capitale: relatore con un intervento dal titolo Il fenomeno del terrorismo attraverso la rappresentazione cinematografica. 26-28 novembre 2013, Università Roma Tre - Convegno Internazionale "Cinema, Virtualità & Corpo": relatore con un intervento dal titolo Mettere tutto a fuoco...Il corpo del potere nelle immagini fotografiche delle Brigate Rosse. 9 ottobre 2013, Fondazione Bruno Kessler (Trento) - Seminario "Visioni, Realtà, Utopia": relatore con un intervento dal titolo Il "reale" e il "realismo" cinematografico nell'epoca delle immagini digitali.   10-11 maggio 2013, Università di Messina - Seminario “Verso un lessico del cinema italiano”: relatore con un intervento riguardante la rappresentazione della storia nel cinema italiano.   18-19 aprile 2013, Senato della Repubblica – Convegno internazionale “Italia 1977, ambivalenze di una modernità”: relatore con un intervento dal titolo Italia ultimo atto: il cinema del ’77.   10-14 aprile 2013, University of Oregon (USA) - XXXIII Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS): - Curatore e moderatore del panel in due sessioni “L'identità italiana attraverso il cinema”. - Relatore con un intervento dal titolo Western e italianità: il caso Leone.   28 febbraio 2013, University of Cambridge - Workshop “Italian Cinemas/Italian Histories” (University of Leeds): relatore con un intervento dal titolo La storia nel cinema italiano: dibattito teorico e ipotesi interpretative.   23-24 novembre 2012, University of London - Conferenza annuale dell'Association for the Study of Modern Italy (ASMI) "BASTA! Patterns of Protest in Modern Italy. History, Agents and Representation": relatore con un intervento dal titolo Immagini della violenza, violenza delle immagini: gli "anni di piombo" e la pratica della lotta armata tra fotografia e video.    29 maggio 2012, Università per Stranieri di Perugia - Convegno “L'immagine videoludica”: relatore con un intervento dal titolo Ludicizzazione e corpo digitale: cinema e videogame.   3-5 maggio 2012, College of Charleston (USA) - XXXII Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS): - Curatore e moderatore del panel in due sessioni “Cos'è restato degli anni '80. Immagini e immaginario di un decennio da ri-vedere attraverso il cinema e la televisione”. Relatore con un intervento dal titolo Echi e macerie del terrorismo nel cinema italiano degli anni '80. - Presentazione della curatela Strane storie. Il cinema e i misteri d'Italia (Rubbettino, 2011).    Marzo 2012, Università di Siena - Relatore alla conferenza in occasione della presentazione del libro Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi (Fondazione dello Spettacolo, 2011). Novembre 2011, University of Cambridge (St. John’s College) - Discussione a partire dalla curatela del volume Strane storie. Il cinema e i misteri d’Italia (Rubbettino, 2011).   Ottobre 2011, Istituto di Politica (Biblioteca della Camera dei Deputati-Roma) -Convegno “«Non siamo riusciti a far capire cos'è stato per noi». I racconti della violenza politica sull'Italia degli anni di piombo”: relatore con un intervento dal titolo Il cinema e il terrorismo.   Giugno 2011, ADD Festival-Arti Digitali (MACRO-Roma) -Panel “Rivoluzione digitale, cinema, videoclip”: relatore con un intervento dal titolo Dal corpo all’ultracorpo. L’attore cinematografico e la digital performance.   Aprile 2011, University of Pittsburgh (USA) –XXXI Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS): - Curatore e moderatore della tavola rotonda in due sessioni “Il cinema e i Misteri d’Italia. Da Salvatore Giuliano a Il Divo”; - Panel “Italian Cinema in the Present Tense: Case Studies & Current Trends”: relatore con un intervento dal titolo La Roma di Ettore Scola tra Storia e storie: dal “piccolo mondo antico‟alla città reale, tra analogico e digitale.   Dicembre 2010, Università Roma Tre - Convegno Internazionale “Cinema & Energia”: relatore con un intervento dal titolo Ultracorpi. L’attore e la digital performance nel cinema sintetico.   Novembre 2010, Università Roma Tre - Curatore della tavola rotonda “Cinema e misteri d’Italia”.   Ottobre 2010, Università di Modena e Reggio Emilia - Convegno “Violenza politica e lotta armata negli anni Settanta”: relatore con un intervento dal titolo Gli anni di piombo e la pratica della lotta armata tra fotografia e video.   Ottobre 2010, Université Paris Diderot (Paris 7) - Convegno Internazionale “Médias et Société: Entre réalités et fictions”: relatore con un intervento dal titolo Les icônes des Brigades Rouges. Photographie et terrorisme en Italie.   Aprile 2010, University of Michigan (Ann Arbor, USA) –XXX Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS): - Curatore e moderatore del panel “Strane Storie. Il cinema e i Misteri d’Italia”; - Panel “Attraverso il (cinema del) Novecento: Carlo Lizzani”: relatore con un intervento dal titolo Il cinema di Lizzani e gli anni di piombo, tra violenza politica e lotta armata.   Febbraio 2010, Università Roma Tre - Incontro “L’impronta del cinema sulle case popolari, tra storia e cultura”: relatore con un intervento dal titolo Un borgo nella metropoli. Ettore Scola a Palazzo Federici.   Gennaio 2010, University of Warwick (UK) - Convegno Internazionale “Da ‘Sodoma’ a ‘Gomorra’: Framing Crisis and Rebirth in Italian Cinema”: relatore con un intervento dal titolo Italia Calibro 38. Il cinema di genere e gli anni di piombo.   Dicembre 2009, Università Roma Tre -Convegno Internazionale “Cinema italiano e culture europee”: relatore con un intervento dal titolo L'immagine del terrorismo tra spettacolo e metalinguaggio: Germania-Italia, andata e ritorno.   Novembre 2009, Saturno Film Festival 2009 (Alatri (Roma)) - Seminario di studi “Cinema, storia e terrorismi in Europa”: relatore con un intervento dal titolo Bande armate, camerati e golpisti. Il cinema di genere e il terrorismo.   Novembre 2009, Istituto Nazionale di Studi Romani (Roma) - Convegno “La cultura a Roma dal secondo dopoguerra ad oggi”: relatore con un intervento dal titolo La città di Roma nel cinema italiano contemporaneo: Ettore Scola tra Storia e storie.   Maggio 2009, St. John’s University (New York, USA) – XXIX Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS): - co-curatore  del panel “Il Rosso e il Nero. Politics and Ideology in Italian Film from Mussolini to Berlusconi”, relatore con un intervento dal titolo Que viva la Revolución! Terzomondismo, contestazione e ribellismo nel western all’italiana.
 - ospite nella tavola rotonda “Italian Terrorists and Manipulation of Mass Media”
.   Aprile 2009, Université Paris Ouest - Nanterre La Défense, partecipazione alla tavola rotonda “Antagonismes politiques, terrorismes et mémoire en Italie et en Allemagne pendant les années de plomb”.   Marzo 2009, Università Roma Tre - Convegno “Il fenomeno Facebook”: relatore con un intervento dal titolo Pensieri e parole...e sempre più immagini: il cinema su Facebook, Facebook al cinema.   Marzo 2009, University of Warwick (UK) - Convegno Internazionale “Enlightening Encounters: Italian Literature and Photography Through Time”: relatore con un intervento dal titolo Tableaux mourants. L'iconografia della vittima sacrificale da Il prigioniero di Anna Laura Braghetti a Buongiorno, notte di Marco Bellocchio, tra realtà e immaginazione.   Ottobre 2008, Accademia di San Luca (Roma) - Simposio “Conoscere la città che cambia - proposte per la trasformazione”, promosso dalla Scuola Dottorale “Culture e trasformazioni della città e del territorio”: relatore con un intervento dal titolo La città di Roma nel cinema italiano contemporaneo, tra analogico e digitale.   Settembre 2008, Fiera di Bologna - Manifestazione “DoceBo. Contributi ed esperienze per l'educazione e la didattica”: relatore con un intervento dal titolo I nuovi scenari del cinema e l'avvento della tecnologia digitale tra rottura e continuità.   Giugno 2008, Casa della Memoria e della Storia (Roma) - Presentazione della rivista di studi storici «Persona e società»: relatore con un intervento dal titolo Il rapimento di Aldo Moro e il cinema italiano: linguaggi, immagini e rappresentazione.   Maggio 2008, Taormina (CT) - XXVIII Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS), panel “Terrorismi d’Italia”: relatore con un intervento dal titolo Italia P38. I terrorismi italiani nel cinema di genere.    Aprile 2008, Cinema Edison d’Essai (Parma): intervento nell’ambito dell’incontro “Il cinema ricorda. Viaggio nei film sugli anni Settanta. Dalla riflessione allo schermo” organizzato da Solares Fondazione delle Arti.   Dicembre 2007, Università Roma Tre - Convegno Internazionale “Switchover 3 – Una narrazione esplosa?”: relatore con un intervento dal titolo Impronte digitali. Dal fotografico al numerico tra rottura e continuità.   Maggio 2007, Colorado College (Colorado Springs, USA) - XXVII Convegno annuale dell’American Association for Italian Studies (AAIS), panel “The Modern Image: Intersections of Photography, Cinema and Literature in Italian Culture”: relatore con un intervento dal titolo La fotografia digitale tra cinema e letteratura: due casi a confronto.   Aprile 2007, Yale University (New Haven, USA) - Convegno Internazionale “New Italian Cinema for the New Millennium: Cinema as Witness”: relatore con un intervento dal titolo Neorealismo digitale. L’eredità di “Paisà” e l’impiego «testimoniale» della nuova tecnologia in “Private” di Saverio Costanzo.   Marzo 2007, Fano (PU) - Manifestazione “Paesaggio cinema. Spazi, ambienti e luoghi del cinema italiano": relatore con un intervento dal titolo Il paesaggio digitale nel cinema italiano.   Aprile 2006, Yale University (New Haven, USA) - Convegno Internazionale “New Italian Cinema for the New Millenium”: relatore con un intervento dal titolo Un altro cinema è possibile? La tecnologia digitale in “L’amore probabilmente” di Giuseppe Bertolucci e in “Dopo mezzanotte” di Davide Ferrario.   Gennaio 2006, Oxford University (GB) - Convegno Internazionale “Narrative Synergies: Cinema and Literature in Contemporary Italy”: relatore con un intervento dal titolo La tecnologia digitale tra cinema, fumetto e romanzo. “Paz!” di Renato De Maria e “Quo vadis, baby?” di Gabriele Salvatores. Ottobre 2004, Mifed (Milano) - Convegno “Nuovo Cinema e nuovi linguaggi” organizzato da IBTS-Crossmedia Marketplace: relatore con un intervento dal titolo L’ibrido nel cinema e nella televisione della postmodernità.